Parte da oggi l’invio della newsletter nazionale del Partito della Rifondazine Comunista
Potete iscrivervi anche dal sito regionale siciliano: in fondo alla home page  c’è il link apposito.
oppure cliccate subito qui
Di seguito il primo numero della newsletter.
 
 
Iniziamo da oggi, attraverso questa newsletter, a stabilire un
contatto diretto con voi. L’intento che ci proponiamo è quello di
fornirvi alcune informazioni relative alle iniziative di Rifondazione
Comunista e alcuni commenti sulla attualità politica. Ci farebbe
piacere avere una vostra opinione su quanto vi proponiamo, ma anche
ricevere notizie e commenti. Molte volte ci sono iniziative o lotte
nei territori di cui non sappiamo nulla e che, attraverso questi
strumenti, potrebbero essere messe a conoscenza di molte persone.
Speriamo che questa newsletter possa esservi di una qualche utilità.
Il nostro approccio comunque è aperto e siamo pronti ad ascoltare
qualsiasi suggerimento. I grandi mezzi di comunicazione parlano
raramente di noi e, tra le tante misure negative di questo Governo, vi
è anche il fatto che, tagliando ulteriormente i fondi ai giornali di
partito e cooperativi, ci ha costretto a sospendere le pubblicazioni
di Liberazione. In questo contesto la Rete ci può dare una grande
opportunità di comunicazione e di circolazione di idee. Come abbiamo
detto al congresso: “connettiamoci”. Connettiamoci con la rete e nella
rete per attingere e far circolare notizie, ma soprattutto con la
società, con le persone, sempre più numerose colpite dalla crisi e
dai provvedimenti sbagliati e iniqui di questo Governo. Buon lavoro,
buona lettura e fateci avere notizie e suggerimenti.
Claudio Grassi
Responsabile comunicazione Prc
> La Fiom c’è già, e ora si muova anche la Sinistra
> <http://web.rifondazione.it/home/index.php/lavoro-pubblico-e-privato/4044-la-fiom-ce-gia-e-ora-si-muova-anche-la-sinistra>
>
> Roberta Fantozzi
> Al di là delle esternazioni offensive di Marcegaglia e delle
> repliche giustamente indignate, pare avere un punto fermo il
> cosiddetto «confronto» sul mercato del lavoro. È la volontà,
> ribadita in ogni sede da Monti, di procedere comunque, con o senza
> l’accordo dei sindacati. Intenzione evidente anche nei comportamenti
> di Fornero che da un lato continua a riproporre il drastico
> ridimensionamento degli ammortizzatori sociali, dall’altro ha
> esplicitato che «il tema dei contratti e della flessibilità in
> entrata è subordinato al tema della flessibilità in uscita». Il
> governo reitera dunque in termini inequivoci sia la sua concezione del
> ruolo delle organizzazioni sindacali, sia il punto di merito che
> considera centrale. Leggi tutto
> <http://web.rifondazione.it/home/index.php/lavoro-pubblico-e-privato/4044-la-fiom-ce-gia-e-ora-si-muova-anche-la-sinistra>
>
> In direzione ostinata e contraria
> <http://web.rifondazione.it/home/index.php/23-home/3999-in-direzione-ostinata-e-contraria>
>
> Eleonora Forenza
> È stata una discussione teoricamente, politicamente densa e
> appassionata, quella che si è tenuta il 21 febbraio, presso i locali
> della Fondazione Basso, a partire dal libro rigoroso e stimolante
> dello storico Paolo Favilli, In direzione ostinata e contraria. Per
> una storia di Rifondazione comunista. A prendervi parte alcuni dei
> protagonisti delle vicende del comunismo italiano (non solo degli
> ultimi venti anni): Fausto Bertinotti, Luciana Castellina, Paolo
> Ferrero e Mario Tronti. Sin dall’introduzione i partecipanti alla
> discussione vengono sollecitati a prendere la parola su alcuni nodi
> teorici, storici e politici che hanno attraversato la storia del Prc e
> che in gran parte sono ancora aperti: Leggi tutto
> <http://web.rifondazione.it/home/index.php/23-home/3999-in-direzione-ostinata-e-contraria>
>
> Il Mezzogiorno e la crisi: le proposte del PRC
> <http://web.rifondazione.it/home/index.php/economia/4007-il-mezzogiorno-e-la-crisi-piano-di-lavoro-e-proposte-di-rifondazione-comunista>
>
> Redazionale
> Si è svolta ieri nella sede della Direzione nazionale una riunione
> sulle questioni del Mezzogiorno, organizzata dal dipartimento
> Economia. All’incontro, alla presenza di rappresentanti delle
> federazioni e dei dipartimenti nazionali, hanno partecipato con
> specifiche relazioni anche gli economisti Emiliano Brancaccio
> dell’università del Sannio e Riccardo Realfonzo, attualmente
> assessore al bilancio del Comune di Napoli. Di fronte a una crisi
> strutturale e ‘costituente’, che sta colpendo profondamente gli strati
> sociali più deboli in particolare delle regioni del Sud, sentiamo
> l’esigenza di riavviare un intervento specifico di analisi e di
> proposta politica, ha affermato Augusto Rocchi nell’introduzione.
> Leggi tutto
> <http://web.rifondazione.it/home/index.php/economia/4007-il-mezzogiorno-e-la-crisi-piano-di-lavoro-e-proposte-di-rifondazione-comunista>
>
> Rutelli: a destra della destra
> <http://web.rifondazione.it/home/index.php/23-home/4042-rutelli-a-destra-della-destra>
>
> Stefano Galieni
> Ne ha fatta di strada Rutelli Francesco. Verde, radicale, margherito
> (Lusi compreso) democratico, terzopolista, prima laico mangia preti e
> ora fervente baciapile. Su un principio è stato però coerente, si è
> candidato ad ogni poltrona possibile ed immaginabile. Da sindaco di
> Roma coltivò il giardinetto dei quartieri dell’alta borghesia
> lasciando in malora le periferie. Lo si votò per non avere Fini
> sindaco. Cercò invano di divenire premier poi ricercò la poltrona
> del Campidoglio aprendo col solo suo nome e con i ricordi che evocava
> la strada al peggior sindaco che la Capitale abbia mai avuto, Gianni
> Alemanno. Senza incarichi di prestigio non poteva resistere e mentre
> col grigiore dei capelli aumentava la sua inettitudine e l’eterna
> mediocrità che lo ha contraddistinto in ogni gesto si ritenne offeso
> “basta mangiare pane e cicoria” ebbe la sfrontatezza di gridare.
> Leggi tutto
> <http://web.rifondazione.it/home/index.php/23-home/4042-rutelli-a-destra-della-destra>
>
> <http://web.rifondazione.it/materiali/2012/pdf/120217tav.pdf>
>
>
> <http://web.rifondazione.it/home/images/comunicazione/120222ambiente4marzo.jpg>
>
>
> <http://web.rifondazione.it/materiali/2012/pdf/120214fiommanifestazione.pdf>
>
>
> <http://web.rifondazione.it/home/index.php/component/banners/click/4>
>
>
> <http://web.rifondazione.it/home/index.php/component/banners/click/23>
>
> <http://web.rifondazione.it/home/index.php/iecriviti>
>
http://liste.rifondazione.it/lists/?p=subscribe&id=7