Il consigliere comunale del Partito della Rifondazione Comunista, Antonio Palumbo, interviene sulla precaria situazione degli Istituti scolastici cittadini e chiede, tramite un’Interrogazione Consiliare, di conoscere quali atti e provvedimenti l’Amministrazione Comunale intende adottare o ha già adottato per la risoluzione dei numerosi problemi che affliggono gli istituti di competenza comunale.
In particolar modo chiede:
1. Quali provvedimenti sono stati adottati per la risoluzione dell’emergenza legata alla chiusura dell’istituto A. Mendola, quali atti intende adottare per evitare lo smembramento dell’istituto e quali per evitare che, l’eventuale soluzione gravi ulteriormente sulla precaria situazione delle casse cittadine.
In questa direzione chiede se sia stata coinvolta la Protezione Civile, e se sia stata fatta richiesta di usufruire delle strutture prefabbricate in dotazione della stessa; strutture che rispettino in pieno tutti gli standard di sicurezza, e che potrebbero costituire una buona soluzione temporanea al problema, evitando sia lo smembramento della scuola, sia gravosi costi legati agli affitti.
2. Inoltre visto i gravi problemi di infiltrazioni d’acqua che colpiscono gli istituti, “Mons. Giudice” di via Roma e “Falcone e Borsellino” di via Olanda, chiede se sono stati fatti dei sopralluoghi per verificare la sicurezza degli stessi istituti; se i tecnici comunali possono escludere con sicurezza che le infiltrazioni non comportino rischi legati alla caduta di pezzi di intonaco o addirittura di parti di soffitto; se l’acqua infiltrata anche negli impianti elettrici possa causare pericoli per gli alunni che frequentano gli istituti.
Per queste ragioni e per la precaria situazione del resto degli Istituti cittadini chiede ancora di sapere, quando saranno utilizzabili le somme derivanti dai fondi ANAS destinati alla messa in sicurezza delle scuole cittadine, il modo in cui tali somme verranno suddivise, se esistono già dei progetti, e quali criteri verranno utilizzati per individuare gli interventi da realizzare.
Consapevole della disastrata situazione in cui versano gran parte degli istituti scolastici e della grave crisi economica del nostro Comune, si augura che l’Amministrazione prenda al più presto dei provvedimenti seri, che mirino alla risoluzione dei problemi, senza essere troppo distratta dalla ormai perdurante ed inspiegata crisi amministrativa, Favara prima di tutto.
Favara 12,marzo 2012
il consigliere comunale, Antonio Palumbo