Il Comitato Politico Regionale del Partito della Rifondazione Comunista-FdS riunitosi a Palermo il 27.05 2012,
Approva:
La relazione introduttiva e le conclusioni dei compagni Antonio Marotta e Raffaele Tecce;
Sottolinea:
Il buon risultato elettorale complessivo, che fa registrare una sostanziale avanzata, ottenuta dal Prc e dalla Federazione della Sinistra, soggetti promotori della costruzione di liste unitarie e/o coalizioni della Sinistra, nella tornata elettorale del 6 e 7 Maggio 2012.
Giudica:
Di particolare rilievo il risultato eccellente di Palermo, così come quello straordinario di Palagonia ed ancora quelli di Barcellona, Lipari, San Cataldo, Scicli e Trapani.
Ritiene che:
Sulla scorta dell’esito delle amministrative, in vista del probabile appuntamento regionale anticipato per il rinnovo dell’Assemblea Regionale Siciliana, preventivato per il mese di Ottobre, di dovere confermare la linea già definita dagli organismi del Partito, che indica come prioritaria la costruzione di un Polo della Sinistra politica e sociale, rilanciando l’offensiva unitaria verso SEL.
Afferma che:
Il Polo della Sinistra politica e sociale deve essere il soggetto che sancisce e rafforza una politica di alternativa e di discontinuità rispetto all’appoggio e alla partecipazione fornita dal Pd al governo Lombardo.
Ribadisce :
L’opposizione del PRC-FdS a qualsiasi coalizione che veda la partecipazione di forze centriste e del Terzo Polo e che su tale discriminante svolgerà la battaglia politica e l’interlocuzione con le forze progressiste e del centrosinistra.
Dichiara che:
La costruzione di una lista della Sinistra alternativa e della coalizione democratica deve necessariamente fondarsi sulla centralità dei beni comuni e sul vincolo pubblico nella loro gestione, su politiche di tutela del lavoro dipendente, da Termini Imerese a Gela, così come nella campagne, sulla scommessa di un ruolo attivo della Regione nell’avvio di una nuova fase di crescita economica, che abbia le caratteristiche della ecocompatibilità e dello sviluppo autocentrato, necessariamente alternativo e in netto contrasto rispetto agli interessi della mafia.
In continuità con quanto già affermato il PRC-FdS assume i seguenti punti come obiettivi prioritari da perseguire:
1. Lavorare e collaborare alla sottoscrizione di un appello per la realizzazione di una lista unitaria della Sinistra e dei beni comuni per il prossimo appuntamento elettorale regionale.
2. Promuovere la massima mobilitazione a difesa dell’art. 18 e contro il ddl di riforma del mercato del lavoro, per la pubblicizzazione della gestione e della proprietà dell’acqua ed in particolare in Sicilia: – contro la realizzazione del Muos di Niscemi, contro la costruzione dei rigassificatori, contro la creazione di ulteriori impianti militari e per la smilitarizzazione degli aeroporti di Sigonella e Trapani, per la tutela dei lavoratori migranti contro le ricorrenti forme di neoschiavismo.
3. Organizzare, con la collaborazione della federazione di Palermo e di quanti hanno concorso alla costruzione di liste unitarie alle amministrative ed al loro sostegno, un’assemblea pubblica che delinei i caratteri politici di fondo per la scelta del candidato Governatore e i punti qualificanti del programma della coalizione.
In conclusione il CPR fissa nel 6 e 7 luglio 2012 le date per lo svolgimento del Congresso Regionale del Partito da tenersi a Palermo
A.Marotta,M. Cosentino, C. Giordano, M. Giordano,V. Torregrossa