Art.7 co. 6 codice della strada: “Le aree destinate al parcheggio devono essere ubicate fuori della carreggiata e comunque in modo che i veicoli parcheggiati non ostacolino lo scorrimento del traffico.”
Malgrado i tanti principi del foro che ricoprono incarichi di rilievo al comune di Vittoria (sindaco, presidente dell’Emaia, assessori, consiglieri di maggioranza e di opposizione, componenti del nucleo di valutazione, e-sperti….etc etc), nessuno di questi ha letto il codice della strada e quindi tutti disconoscono il significato della norma?!?
Sono distratti e non hanno mai chiesto l’applicazione effettiva della norma.
La maggior parte delle aree blu, come ha dimostrato il servizio delle Iene (24/02/2011) con il parere di tre avvocati, è illegittima. “La carreggiata non può essere adibita alla realizzazione di parcheggi a pagamento.” http://www.youtube.com/watch?v=1UNXW-g4jhY
Visto che siamo nel paese custode della legalità, Comune ed Emaia hanno intenzione di rispettare l’articolo del codice della strada? Qualcuno ha pensato a fare le aree blu dove effettivamente si possono fare e dove effettivamente servono?
Dal 2000 a oggi la città ha visto l’invasione delle zone blu. Quali vantaggi ne ha tratto la Città?
La precarietà di questo servizi certamente ha riempito le casse prima del comune e ora dell’emaia, creando malcontenti tra i frontisti, gli operatori economici e un esercito di precari sottopagati e senza prospettive.
Chiediamo “l’Emaia con questi fondi cosa ha fatto? Ha pensato ad esempio a istituire un sistema di trasporti pubblici ecosostenibili e compatibili con la rete viaria della nostra città?”
Esiste una progettualità o si pensa solo a fare cassa cavalcando la precarietà????
Vittoria, 21/02/2011
Davide Guastella, Giovani Comunisti del Circolo “Peppino Impastato” – Federazione della Sinistra (FdS)