IL CIRCOLO “mille papaveri rossi” scende in piazza GIOVEDI’ 30 GIUGNO ALLE ORE 18.30 per un’assemblea pubblica sui temi della sovranità alimentare e politiche comunitarie
L’avventura dei Gap compie ormai tre anni di attività.
Siamo partiti con l’obiettivo della lotta al carovita, poggiando su pratiche orientate al mutualismo, al radicamento sociale, all’autorganizzazione e alla vertenzialità sul territorio.
L’aumento dei prezzi dei beni di prima necessità era ed è determinato dallo squilibrio nella catena del valore nella filiera dalla produzione alla vendita e dalle speculazione finanziaria internazionale.
Ne scaturiva una piattaforma per escludere dalla quotazioni di borsa i prodotti alimentari di prima necessità ottenere un prezzo politico di questi prodotti,
supportare la filiera corta e il Km 0, ottenere spacci popolari,
darsi un piano nazionale di sovranità alimentare.
A gennaio 2011 a Roma si definisce la piattaforma sulla S.A. basata sulla centralità dell’agricoltura, riorganizzata secondo i criteri individuati anche dal Manifesto della R@P:
modello produttivo agricolo deglobalizzato e antiliberista (anticapitalismo); l’agricoltura deve nutrire tutti (eguale) e a prezzo equo, senza dipendere dal mercato (legge della domanda e dell’offerta)
il cibo come bene comune
demercificazione delle relazioni sociali (reti solidali di filiera agroalimentare)
VI ASPETTIAMO PER APPROFONDIRE INSIEME QUESTI ED ALTRI TEMI
PARTECIPA:
FRANCESCO PIOBBICHI (Responsabile Nazionale Partito Sociale Prc)