PONZIO PILATO: CHI L’HA VISTO? (DI CERTO NON E’ TRA NOI)
C’è sempre il rischio, nella comunicazione, specialmente in quella politica che una imprecisa conoscenza dei fatti faccia scambiare lucciole per lanterne con tutte le antipatiche conseguenze del caso. Ci riferiamo alla questione della dedica della sala consiliare della prima Circoscrizione di Palermo, su proposta del Vice Presidente Nicolao, a Giovanni Falcone e a Paolo Borsellino.
La sala era stata però già dedicata alla memoria del Consigliere e Presidente della prima Circoscrizione, Mario Cirino, esponente del PCI, deceduto – in costanza di mandato – nel 2001 dopo una vita di battaglie per il riscatto sociale e civile della città.
I Consiglieri del PD, dei Verdi e del PRC per evitare di ferire, rimuovendo la dedica al Consigliere Cirino, la sensibilità dei familiari e dei tanti della società civile palermitana che l’hanno conosciuto e apprezzato si son fatti promotori di un emendamento alla proposta del Consigliere Nicolao, proponendo di dedicare, in luogo della sala consiliare, la sede istituzionale della Prima Circoscrizione ai nomi dei due Giudici martiri. Ecco il motivo dell’astensione dei Consiglieri Gentile, Apprendi, Pensabene e Miceli (del PRC e non già di SEL) alla proposta di delibera del Consigliere Nicolao: si voleva cercare una soluzione che non mortificasse la memoria del Compagno Cirino e che rendesse al tempo stesso onore al sacrificio di Giovanni e di Paolo.
Vorremmo che questo episodio venisse osservato con le giuste lenti: l’on. Alfano ha definito “Pilati” i Consiglieri astenuti, tra cui la nostra Paola Lucido. Un epiteto ingiustificato che suscita la nostra ferma deplorazione, anche perché rappresenta una sorta di “fuoco amico”.
Noi, che abbiamo attraversato prima sotto le bandiere del PCI e poi in Rifondazione, la lunga stagione delle stragi politico-mafiose, che abbiamo disseminato con le croci dei nostri Caduti, da Francesco Vella a Pio La Torre, le strade di Palermo, che siamo stati in prima linea, per sostenerli, quando attorno ai Giudici c’era il vuoto di una città indifferente se non ostile, non possiamo accettare una così sbrigativa lettura di questo episodio e ci attendiamo dalla Deputata Europea una più attenta e serena valutazione che renda giustizia al comportamento dei Consiglieri del Centro Sinistra, che – peraltro – hanno dimostrato in tante occasioni, con i fatti, da che parte stanno e a quali valori si ispirano: valori del resto condivisi – al di là dello spiacevole episodio – con IDV.
Palermo, 1° luglio 2011
Mario Guarino, Segretario PRC – Federazione di Palermo