Una storia che non si può rimuovere:
DEMOCRAZIA PROLETARIA A CATANIA.
Un progetto e una cultura di grande attualità politico-culturale
Una tesi di Laurea ripropone, sulla base dei documenti disponibili, l’elaborazione politica di Democrazia
Proletaria nel corso degli anni Ottanta, a Catania.
Per discuterne, ripensare alle più interessanti acquisizioni ed esperienze, per favorire la disponibilità di altri
documenti, con l’obbiettivo di una archiviazione pubblicamente fruibile, promoviamo un incontro pubblico
fra ex-militanti e simpatizzanti, e fra coloro che sono interessati a questa recente storia.
L’incontro si terrà a Catania, presso la
CAMERA DEL LAVORO CATANIA
MARTEDI’ 28 GIUGNO 2011 – ORE 17,
Presiede e introduce: GABRIELE CENTINEO
Interventi:
EMANUELE LO CASTRO;autore della TESI;
ROSARIO MANGIAMELI,docente di Storia contemporanea presso la Facoltà di Scienze Politiche,Ct;
GIUSEPPE RESTIFO,docente di Storia moderna all’università di Messina.
Si sollecitano interventi da parte di tutti quanti (ex iscritti e militanti, compagni di strada ecc.) abbiano a loro disposizione ricordi, documenti ed elaborazioni politiche da far valere.
CIRCOLO ROSA L. PRC/Fds Catania