In merito all’ emergenza discariche e rifiuti in provincia di Ragusa si è veramente toccato il fondo.
Una delle due discariche, quella di Pozzo Bollente a Vittoria, è diventata un’orribile e inquinante collina alta undici metri. E di nuovi siti finora nemmeno l’ombra. Ma oltre il danno, quello di una emergenza discariche che rischia di farci tornare in mente le immagini di Napoli, ora vi è anche la beffa.
Infatti il centrodestra provinciale, con a capo il Sindaco di Ragusa Di Pasquale, festeggia incredibilmente la revoca del Cda super-lottizzato dell’ Ato Ambiente.
L’ inefficienza ed inadeguatezza del Cda super-lottizzato era ormai nota a tutti, ma ora viene da chiedersi, ma questi amministratori così “capaci” che hanno “affrontato e risolto ogni problema” chi li ha nominati?
I cittadini non devono dimenticare che i loro mandanti politici sono stati i Sindaci del centrodestra e che, gli sponsor del Presidente Vindigni e dei due consiglieri Concetta Vindigni e Muccio, sono rispettivamente l’ on. Incardona, l’ on. Drago e il Sindaco Di Pasquale.
Oggi i primi due sono in evidente difficoltà e la debacle del CdA dell’Ato aggrava la loro impopolarità politica..il terzo invece, festeggia in modo istrionico l’essere contemporaneamente vittima e carnefice di se stesso. Siamo alla farsa: Di Pasquale contro l’Ato Ambiente e quindi contro se stesso!
Nel frattempo, in questo teatrino degli orrori, la provincia di Ragusa sta sprofondando nei rifiuti ed i Comuni come Modica e Vittoria, che iniziavano a discutere i nuovi bandi per la raccolta dei rifiuti, compresa la differenziata, sono costretti a doversi fermare, perché nessuno si è posto il problema di come si gestisce la transizione.
L’ unico certezza in questo mare di rifiuti è quindi la totale inadeguatezza del centrodestra ad affrontare questo tema; forse è venuta l’ ora che ne prendano atto e se vogliono evitare l’ ira crescente della gente, evitino almeno di lottizzare il nuovo Cda, o meglio, il nuovo Consorzio pubblico, che rappresenta per noi la forma più snella e meno speculativa per affrontare l’ emergenza rifiuti.
Ragusa,12.05.2010
Federazione della Sinistra
Coordinamento provinciale di Ragusa