PROGRAMMA
30 settembre 2010 Cinisi – Salone dei Convegni – Acqua – Prima parte
Mattina – Introduce e coordina: dott. Salvatore Gabriele La Spisa Presidente di Liberacqua Onlus
Ore 10,00 – Saluto del Sindaco di Cinisi – Avv. Palazzolo
Ore 10,15 – Saluto dell’Assessore all’Ambiente Provincia di Palermo Vito Di Marco
Ore 10.30 – Corrado Oddi – Componente Coordinamento Forum Italiano dei Movimenti per l’acqua
Un Forum in Movimento tra storia e attualità
Ore 11.30 – Pausa Caffè
Ora 11.45 – Prof. Luca Nivarra – Docente Università degli Studi Palermo – Giurista del Gruppo Rodotà
Gli aspetti giuridici e politici dei referendum abrogativi
Ora 12,45 – Domande e Interventi
Ore 13.00 – Pausa Pranzo
Terrasini Biblioteca Comunale – Acqua – seconda parte
Pomeriggio – Introduce e coordina: Antonella Leto
Ore 15,30 – Saluto del Presidente della Biblioteca Comunale di Terrasini Ettore Pappalardo
Ore 15.40 – Ing. Ernesto Salafia – Presidente Liberacqua Volontari Siciliani per l’Ambiente
Sicilia : paradosso delle privatizzazione dei S.I.I.
Ore 16.15 – Maurizio Calà – Segretario Generale CGIL Camera del Lavoro di Palermo
Il Sindacato tra lotta e confronto
Ore 17.00 – Santo Inguaggiato – Sindaco di Petralia Sottana
Enti locali e processi di liberalizzazione dei beni comuni
Ore 17.45 – Pausa Caffè
Ore 18.00 – Umberto Santino – Presidente Centro Siciliano di Documentazione “Giuseppe Impastato”
La mafia e l’attacco ai beni comuni
Ore 18.45 – On. Giovanni Panepinto – Sindaco di Bivona
La politica, i Movimenti e il contrasto alla corsa liberalizzatrice
Ore 19.30 – Pausa Cena
Cinisi – Salone dei Convegni
Ore 21,00 Dibattito sul tema dell’acqua
Acqua e Mafia – Dibattito pubblico.
1 ottobre 2010 -Terrasini – Biblioteca Comunale – Energia
Mattina – Introduce e coordina : dott. Salvatore Gabriele La Spisa Presidente di Liberacqua Onlus
Ore 10,00 – Alfio La Rosa – Responsabile del dipartimento territorio e ambiente CGIL Sicilia
La questione dell’energia in Italia. Chi produce energia, dove vanno i proventi.
Il danno ambientale e le scelte strategiche
Ore 10,45 – ing. Giuseppe Riotto – dottore di ricerca in tecnica e economia dei trasporti
La mobilità sostenibile
11,00 – Pausa Caffè
Ore 11,15 – Vincenzo Lombardo – Presidente Legambiente Palermo Futura
Le energie rinnovabili vere chiavi di volta o leggenda metropolitana?
Ore 12,00 – ing. arch. Salvatore Di Dio – NEU Progettazione Integrata
Bio architettura ed edilizia sostenibile
Ora 12,45 – Domande e Interventi
Ore 13.30 – Pausa Pranzo
Cinisi – Salone dei Convegni – Rifiuti
Pomeriggio – Giuseppe Manzella – Vice Presidente Consiglio Comunale di Cinisi
Ore 15.30 – prof. Antonio Marotta – Consigliere Provinciale PRC SE
Sicilia : i rifiuti egli ATO : tra scandali e opportunità
Ore 16.30 – dott. Giacchino Genchi – Dirigente Regione Siciliana
Gli inceneritori – la falsa soluzione del problema dei rifiuti?
Ore 17.30 – Pausa Caffè
Ore 17.45 – dott. Carlo Garofalo – Coordinatore provinciale dei comitati cittadini ennesi
I Movimenti Siciliani e le proposte sul problema rifiuti
Ore 18.30 – dott. Antonino Mineo – Assessore al Bilancio Comune di Bagheria
L’esperienza di un Comune capofila nell’ATO rifiuti
Ore 19.30 – Pausa Cena
Cinisi – Salone dei Convegni
Ore 21,00 Dibattito sul tema dei rifiuti