Avevamo accolto con soddisfazione la notizia diffusa in una intervista dal Sindaco Lo Biundo attraverso le emittenti locali  che finalmente a suo dire, dopo anni di inerzia delle precedenti amministrazioni, la distilleria Bertolino aveva provveduto a dotare di particolari filtri il sistema delle lavorazioni delle vinacce per abbattere i fumi e gli odori maleodoranti. Abbiamo l’obbligo di denunciare come ieri sera il puzzo di vinacce lavorate si é diffuso in tutti i punti della città causando disagio e preoccupazione nei nostri concittadini. Ora i casi sono due: o il Sindaco ancora una volta senza alcun credibile controllo  ha creduto alle parole della titolare della distilleria che, ovviamente, non diceva il vero  oppure siamo di fronte ad una amministrazione comunale che non opera alcuna seria e scientifica verifica sul sistema di produzione dei fumi della distilleria.

Il nostro Partito chiede con forza, così come lo chiede il Comitato che si é costituito di recente, che il Consiglio comunale venga convocato urgentemente ed aperto agli interventi del pubblico per avere contezza concreta e documentata di tutte le iniziative assunte da questa Amministrazione comunale sulla vicenda. In caso contrario ancora una volta dobbiamo constatare come questa Giunta sia chiaramente  subordinata ai poteri economici forti della città di cui l’industria Bertolino ne é la più eclatante rappresentante.

Partinico 25 ottobre 2011

PARTITO DELLA RIFONDAZIONE COMUNISTA

CIRCOLO “Peppino Impastato di Partinico