Il governo nazionale rilancia clamorosamente una versione aggiornata del piano Cuffaro di speculazione sui rifiuti e di costruzione degli inceneritori, con le procedure speciali alla Bertolaso, tristemente note. Il governatore Lombardo, dopo tanta propaganda su questo punto, si dichiara non contrario e chiede di aprire un trattaiva nella sede del consiglio dei ministri.
Tutto ciò non può non essere guardato con estrema preoccupazione: la costruzione degli inceneritori, comunque intesi e collocati, è un passo disatroso sotto il profilo sociale, economico, ambientale e rappresenta un lucroso affare solo per grandi interessi speculativi e settori affaristico-mafiosi. E’ dunque urgente un forte rilancio della mobiltazione contro qualunque impianto di incenerimento e a favore di una gestione diversa dell’intero ciclo dei rifiuti .
Luca Cangemi, Segretario regionale Rifondazione Comunista