I disabili a Catania, sono circa 1.500, ma non se ne vede in circolazione neanche uno! Barriere architettoniche e auto parcheggiate sui marciapiedi li costringono a rimanere chiusi in casa.
I parcheggi riservati ai disabili sono un numero irrisorio e spesso sono realizzati con una logica incomprensibile (come, ad es. lo sbarco sui paletti del parcheggio per disabili presso la ASL di via Cimarosa). Da anni le associazione dei disabili segnalano queste disfunzioni all’amministrazione comunale. Ma Sindaco, Assessori e Polizia Municipale non fanno nulla! Per il sindaco Stancanelli e per il centro destra i disabili sono cittadini invisibili.
Rifondazione Comunista e Comunisti Italiani avanzano precise PROPOSTE per rendere più civile la nostra città:
1) Proteggere i marciapiedi con paletti, per impedire il parcheggio selvaggio delle autovetture e consentire così a disabili, pedoni, bambini, anziani e mamme con il passeggino di passeggiare tranquillamente;
2) Aumentare il numero degli stalli di parcheggio per disabili, soprattutto nelle zone di maggiore frequentazione (in prossimità di via Etnea, di Piazza teatro Massimo, di Piazza Università, delle strutture sanitarie dei centri medici e così via) per restituire a tutti i cittadini la libertà di passeggiare, di socializzare, di vivere la città;
3) Abbattimento delle barriere architettoniche in tutti i palazzi sede di uffici pubblici (ad es. l’ufficio del Difensore Civico, ubicato in via Etnea accanto al bar “Caprice”, è totalmente inaccessibile ai disabili);
4) Utilizzazione dei fondi FAS regionali per finanziare progetti di adeguamento del territorio alle esigenze dei disabili.
PER UNA CITTA’ A MISURA D’UOMO
LIBERTA’ DI MOVIMENTO PER I DISABILI !!!
Partito della Rifondazione Comunista – Circolo Città Futura – Catania
Partito dei Comunisti Italiani – Sezione Centro – Catania