Si terrà oggi a Palermo, presso l’Orto Botanico, un convegno che vuole avanzare alcune proposte in merito alla raccolta e allo smaltimento dei rifiuti, sul mancato recupero delle materie prime, sulla diversità tra rifiuto e risorsa,sulle ecomafie che lucrano sui danni all’ ambiente forti di connivenze politico-mafiose. E’ significativo che questa giornata di studi e di proposta politica organizzata dal mondo dell’associazionismo avvenga nel giorno in cui il Comune di Palermo torna finalmente in possesso dell’ AMIA grazie alla sentenza del Tribunale fallimentare che ha evitato il fallimento dell’azienda rifiuti palermitana e dopo mesi di disastrosa gestione commissariale . Adesso, sostiene Davide Ficarra Segretario Provinciale di Rifondazione Comunista, occorre rilanciare la raccolta differenziata, trasformare i rifiuti in risorsa, in un’occasione di sviluppo e di crescita civile della città. Palermo è stanca di essere una delle città più sporche d’Italia adesso occorre una svolta nella gestione dell’AMIA e la partecipazione e l’impegno dei cittadini per far rinascere, anche nel segno della pulizia e del decoro la nostra città.