Dichiarazione di Rosario Rappa, segretario regionale di Rifondazione Comunista
Palermo – “I risultati delle elezioni in Sicilia segnano la vittoria netta ed inconstestabile del centrodestra. Si delinea così un quadro politico omogeneo a tutti i livelli, dalla Regione alle Province”. Lo afferma Rosario Rappa, segretario regionale di Rifondazione Comunista.
“Il Partito democratico, dopo la sconfitta delle regionali, registra un ulteriore arretramento e la perdita delle Province di Caltanissetta, Enna e Siracusa – aggiunge l’esponente del Prc – Rifondazione Comunista, nella devastazione di questo risultato, ottiene percentuali in lievissima controtendenza rispetto alle elezioni politiche. Ciò premia la scelta del Comitato politico regionale di ripartire da Rifondazione per ricostruire una sinistra più larga in Sicilia”.
“L’allarmante percentuale di astensionismo – conclude Rappa – dimostra come la destra si rafforzi quando aumenta il distacco della gente dalla politica e la sfiducia dei cittadini nella possibilità di un’alternativa all’attuale sistema di potere. Occorre un bagno di umiltà di tutte le forze democratiche e di sinistra per comprendere cosa sta avvenendo nella società siciliana, come riformare la politica, come ricostruire un protagonismo sociale e di massa: l’opposto delle vocazioni maggioritarie del Pd, peraltro sconfitte, e di ogni chiusura in piccole nicchie identitarie”.