E’ in rete il sito della Federazione della sinistra in Sicilia (www.federazionesinistrasicilia.it).
E’ uno strumento importante per la federazione, il progetto politico in cui si stanno cimentando Rifondazione comunista, Partito dei comunisti italiani, Socialismo 2000, Lavoro e solidarietà, tante donne e tanti uomini che ritengono necessario superare un’amara storia di separazioni e sconfitte e ricostruire un punto di riferimento politico per tutti coloro che sentono come insopportabili gli attuali assetti sociali. Chiare sono le premesse che il progetto assume: una rinnovata critica al capitalismo globalizzato e alla sua tendenza alla mercificazione di ogni bene e relazione sociale; una forte opposizione al sistema bipolare come premessa per la riproposizione del tema dell’alternativa; il progetto di un polo della sinistra di alternativa costruito non solo dalle forze politiche oggi esistenti ma con il coinvolgimento a pieno titolo di tutte le persone e le esperienze di sinistra che si muovono al di fuori dei partiti; l’idea di una sinistra che rifiuti ogni abiura, che riconosca la storia da cui proviene e che abbia consapevolezza che questa storia deve proseguire a partire da un ripensamento delle pratiche, delle teorie, delle forme organizzative.
In Sicilia la Federazione della Sinistra ha costruito negli ultimi mesi numerose e partecipate occasioni di incontro e, da subito, ha coniugato riflessione sulla propria proposta politica e presenza sui problemi e nelle lotte di questa drammatica stagione politica e sociale che sta vivendo la nostra isola.
L’impegno contro il vergognoso governo Lombardo-Miccichè-PD e per lo scioglimento dell’ARS, la battaglia dei lavoratori di Termini Imerese, le iniziative contro la privatizzazione dell’acqua e le speculazioni sul ciclo dei rifiuti, il grande movimento contro il ponte sullo stretto di Messina, la battaglia contro il sistema affaristico- mafioso nelle sue varie articolazioni nei territori dell’isola.
Questi alcuni dei principali terreni di impegno della Federazione della sinistra in Sicilia.
Nel sito parleremo delle iniziative della Federazione, delle lotte che attraversano la nostra terra, dei problemi della Sicilia, del Paese e del mondo; cercheremo di rompere un universo mediatico che ignora i problemi sociali e punisce con l’esclusione le voci critiche.
Uno spazio aperto a cui chiediamo a tutte le donne e a tutti gli uomini che sperano nel cambiamento di partecipare.
Luca Cangemi (Partito della Rifondazione Comunista)
Salvatore Petrucci (Partito dei Comunisti Italiani)
Concetto Scivoletto (Socialismo 2000)
Pietro Milazzo (Lavoro e solidarietà)